Extra quotidiano

Sognare gomitoli di lana: simboli e significato

sognare gomitoli di lana

La lana è molto utilizzata durante la quotidianità per fare dei lavoretti all’uncinetto o per realizzare capi di abbigliamento, ma il significato nel mondo dei sogni non ha niente a che fare con il suo lato pratico.

La lana viene associata all’abbondanza, alla prosperità e al cambiamento, tutte cose positive, cosa vuol dire quando compare nei sogni? Scopriamolo.

Cosa significa sognare la lana?

Sognare la lana non è molto comune, ma quando capita è un segnale che preannuncia un futuro prospero e pieno di abbondanza, quest’ultima però deriva dallo sforzo e dal lavoro. Il sogno, quindi, predice che probabilmente ci sarà un futuro economico positivo, ma solo dopo un duro lavoro giornaliero.

Bisogna tener conto anche del contesto in cui si sogna la lana, a volte, è un elemento che simboleggia un avvertimento da tenere in mente. Se, ad esempio, nel sogno si stanno bruciando gomitoli di lana, vuol dire che potremmo essere vittime di perdite finanziarie o problemi di salute.

Nei sogni, filare la lana vuol dire che una persona potrebbe avvicinarsi o avrà bisogno del nostro supporto per emergere e superare un crollo emotivo e/o di salute.

Se nel sogno qualcuno ci dà la lana significa che il subconscio ci sta avvertendo che dobbiamo essere più aperti a segni di affetto e consolidare ulteriormente i legami affettivi.

Sognare gomitoli di lana: significato

I gomitoli di lana esprimono la capacità di lavorare e di fare cose grazie alla nostra intelligenza. Se nel sogno ci sono matasse di lana è un segno che bisogna fidarsi di noi stessi e costruire quello che desideriamo.

Se i gomitoli di lana sono bianchi è un segno di buon auspicio: il colore bianco nel mondo onirico è simbolo di tranquillità, pace e felicità e questo vuol dire che stiamo attraversando un buon momento della tua vita in cui dovremmo goderci il bene e le cose positive, lasciando indietro le preoccupazioni.

Sognare la lana colorata

Se la lana è colorata vuol dire che ci ritroveremo davanti a un bivio, dovremmo prendere delle decisioni e scegliere tra diverse opzioni, e questo potrebbe portare a dei momenti di confusione. È però un sogno positivo che ci dice che dobbiamo fidarci del nostro istinto e che le cose avverranno come le abbiamo pensate.

Sognare lana nera non è, invece, molto positivo perché è segnale che sta arrivando qualcosa di problematico o qualche incomprensione. Il colore nero significa “problema”, ma la lana vuol dire prosperità, quindi tutto cambierà improvvisamente, i problemi andranno via e il momento brutto passerà.

Sognare la lana blu simboleggia purezza e calma, chi la sogna avrà una vita tranquilla, felice e saggia. Un altro significato è associato al bisogno di calma, soprattutto, se si sta vivendo un periodo molto stressante, segnale che si ha bisogno di cambiare qualcosa e di dedicare del tempo a se stessi, divertirsi, svagarsi e pensare un po’ meno ai doveri.

Sognare di lavorare la lana

Se sogni di lavorare la lana vuol dire che dobbiamo impegnarci per il nostro futuro, per la stabilità e sui cambiamenti che potranno portarci ad arrivare al successo in tutte le aree della vita. Il sogno ci dice di focalizzarci sul nostro benessere, nel fare tutto ciò che serve per portare cose nuove nella realtà, in modo da migliorare il nostro emotivo e professionale.

Exit mobile version