Sognare di essere morsi da un serpente provoca al risveglio forti sensazioni come paura, disagio e allarme, ed è uno di quei sogni che difficilmente si dimenticano.
Il serpente non è solo un animale ma un simbolo antico, archetipico riconosciuto nei miti, nelle religioni, nella medicina e nella psicologia. Sognare il morso di un serpente ha un significato, ma prima di capire cosa rappresenta in generale nei sogni, scopriamo cosa c’è dietro al suo simbolismo.
Il serpente come simbolo
Questo animale è presente in tutte le tradizioni del mondo, spesso con significati opposti: in molte culture occidentali, il serpente è associato alla menzogna, al tradimento (si pensi alla figura del serpente nel Giardino dell’Eden), alla pericolosità nascosta, al male. È qualcosa che striscia nell’ombra, che si nasconde e colpisce quando meno te l’aspetti.
Il serpente ha però anche un significato positivo e profondo: è simbolo di rigenerazione, di cambiamento, di guarigione. Basti pensare che l’antico simbolo della medicina, il bastone di Asclepio, è un bastone attorno al quale si avvolge proprio un serpente.
Nel sogno, il serpente può essere dunque sia un messaggero oscuro che una guida verso la trasformazione.
Essere morsi da un serpente: cosa rappresenta?
Ricevere un morso da un serpente nel nostro sogno è un’esperienza violenta e improvvisa, perchè l’attacco è spesso inatteso, e lascia un segno, a volte anche fisico nel sogno stesso (gonfiore, dolore, veleno). Un evento che può essere letto come una forte scossa emotiva richiamata dall’inconscio che ci invita a guardare qualcosa che stiamo ignorando nella realtà.
Sognare un serpente che morde può avere molti significati:
- Qualcosa ci sta “velenando” emotivamente: può trattarsi di una persona, di un ricordo, di una situazione che ci logora lentamente.
- Un cambiamento doloroso ma necessario: il morso è la spinta a trasformarci, a lasciare andare una vecchia parte di noi.
- Un richiamo all’aspetto sessuale o istintuale: in alcune interpretazioni, il serpente è legato all’energia vitale, all’eros, alla sessualità repressa.
- Un avvertimento: l’inconscio ci segnala che c’è qualcosa che non stiamo vedendo, ma che potrebbe farci male.
Come cambia il significato a seconda del contesto
Il significato di sognare di essere morsi da un serpente cambia molto in base al contesto del sogno e alle emozioni provate.
Dove colpisce il morso?
- Al piede: può indicare che qualcosa sta compromettendo il nostro cammino, il nostro equilibrio o la direzione che stiamo prendendo nella vita.
- Alla mano: può essere legato alla nostra capacità di agire, di fare, o al nostro rapporto con il dare e il ricevere.
- Al viso o al collo: può riguardare l’identità, la comunicazione o la percezione che abbiamo di noi stessi.
Come reagiamo?
- Se nel sogno reagiamo con paura, può indicare che stiamo resistendo a un cambiamento necessario.
- Se invece restiamo calmi o addirittura curiosi, il sogno potrebbe suggerire che siamo pronti a evolvere.
Che messaggio ti sta inviando questo sogno?
Sognare di essere morsi da uno o più serpenti è una sorta di invito a fermarsi e ascoltarsi e chiedersi: cosa c’è nella mia vita che mi sta facendo male? Cosa sto reprimendo? Ho paura a un cambiamento in arrivo?
O forse il sogno vuole solo comunicarti che è il momento di lasciare andare la vecchia versione di te, proprio come fa il serpente quando cambia cresce e cambia pelle.
I sogni non danno risposte semplici, sta a noi ascoltarli e comprendere cosa vogliono davvero dirci, tenendo a mente che sono sempre un invito a guardarci nel profondo, soprattutto, quando qualcosa nella nostra vita non sta funzionando come vorremmo.