Offerte Wind: tra le promozioni che consentono di risparmiare vi è la All Inclusive Christmas Edition
È una proposta molto interessante, quella che viene fatta dalla Wind, noto operatore di telefonia mobile che oggi propone una promozione abbastanza economica per i suoi clienti: questa promozione, che si chiama All Inclusive Christmas Edition, è stata studiata appositamente per le feste natalizie ma vi è ancora tempo per attivarla, in quanto sarà possibile farlo entro il mese di gennaio 2017.
Infatti, chi volesse optare per questa interessante proposta, può opzionare la promozione da attivare entro il giorno 8 gennaio. La proposta offre, con una spesa di 12 euro ogni quattro settimane, 500 minuti, 500 sms e 2 GIGA di Internet al mese, con un’offerta aggiuntiva per chi è già cliente: in questo caso, infatti, è possibile ricevere anche il diritto ai minuti senza limiti per un anno, mentre chi ha meno di 30 anni di età può approfittare della proposta di 1 GIGA aggiuntivo. Questa interessante promozione può essere attivata entro l’8 gennaio, esattamente come Wind Celebration, che invece offre un numero minore di minuti (400 verso tutti) e 2 GIGA di traffico incluso ed utilizzabile al costo di 10 euro ogni quattro settimane.
Un Natale all’insegna del risparmio, quello del 2016, che ha coinvolto una gran parte di persone che hanno preferito rimanere a casa propria, festeggiando l’avvento del Natale con amici e parenti e preferendo questa soluzione alla più tradizionale (e meno economica) “abbuffata” presso ristoranti o trattorie. Il 10% degli italiani ha preferito questa seconda soluzione, mentre l’88% ha optato per una cena di vigilia ed un pranzo natalizio in casa, acquistando nei supermercati i prodotti alimentari da cucinare e consumare con amici e parenti.
È così iniziato un botta e risposta tra il Garante e l’operatore telefonico. La Tre ha dichiarato che questo arricchimento senza giusta causa non sarebbe mai avvenuto, non solo perché è stato esercitato il dovere di informazione sugli utenti, che hanno ricevuto un semplice Sms in cui venivano proposte le soluzioni per evitare l’accesso alla segreteria telefonica, ma anche perché gli utenti che hanno lamentato questa situazione sono stati rimborsati. Dal messaggio della Tre al Garante è anche emerso che disattivare la casella della segreteria telefonica non è un’opzione possibile, perché costerebbe troppo e sarebbe comunque una soluzione che riguarda solo i possessori di iPhone: un modo per dire che il gioco non vale la candela.
In alcuni casi, i clienti hanno chiesto che la segreteria fosse disattivata, ed hanno anche lamentato una situazione poco chiara e poco collaborativa, chiedendo ovviamente anche la restituzione del denaro scalato ingiustamente ed immotivatamente. Di fronte a questa situazione, ha deciso quindi di intervenire anche il Garante, che ha intimato alle due società telefoniche di bloccare le segreterie trappola e di rimborsare i clienti anche quando il rimborso non è stato chiesto dall’utente.