Se ti piace avere tutto sotto controllo, la ricaricabile può essere una scelta azzeccata, ti lascia libertà, ti evita costi fissi e soprattutto non ti obbliga a restare con lo stesso operatore. Ricarichi quando vuoi, con l’importo che decidi tu e se un mese non la usi, non spendi nulla. Se vedi un’offerta migliore, cambi senza penali ed è semplice, pratica, e in molti casi anche conveniente.
È la formula che funziona bene per chi usa il telefono in modo essenziale. Magari chi non consuma molti dati, chi telefona poco, oppure chi ha bisogno di un secondo numero, magari per lavoro o per un figlio.
La comodità è proprio questa: nessun vincolo, nessuna bolletta, nessuna sorpresa. Se ti dimentichi di ricaricare, non succede nulla di grave, il credito resta lì, la linea si sospende ma puoi riattivarla in un attimo.
Ma attenzione, se usi molti giga o hai bisogno di un servizio continuo, pensa allo streaming, allo smart working o alla navigazione in hotspot, potresti trovarti spesso con traffico esaurito. E a quel punto, o compri pacchetti extra o aspetti il mese successivo. Insomma, se hai esigenze “pesanti”, forse ti serve qualcosa di più strutturato.
More Link