Category Archives: news

Home / news
551 Posts
Combattere il freddo

Combattere il freddo: ecco come fare seguendo i suggerimenti degli esperti, per evitare di ammalarsi

Durante la stagione invernale è alquanto normale soffrire a causa del freddo. Tuttavia, gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da un vero e proprio eccesso di gelo che sta colpendo tutta l’Italia, con picchi peraltro parecchio elevati e preoccupanti in città del Sud Italia, come ad esempio città della Calabria, della Puglia, della Basilicata e della Sicilia, in molte delle quali è stato addirittura necessario predisporre la chiusura delle scuole estesa di qualche giorno dopo le feste natalizie a causa della neve.

Combattere il freddoMa come si può combattere il freddo? E soprattutto, quali sono i rischi maggiori a cui si va incontro? Molto spesso si danno consigli e suggerimenti per affrontare i mesi estivi, ma si dimentica che anche il periodo invernale può provocare problemi: non sono poche le vittime del freddo, specialmente tra chi dorme per strada, ma anche anziani e bambini possono andare incontro a vere e proprie difficoltà.

Secondo gli esperti, il vademecum per affrontare al meglio i giorni più freddi dell’anno prevede, ad esempio, non solo di indossare adeguati soprabiti caldi (ma anche sciarpa, cappello e guanti che non devono mancare specialmente se si esce la mattina presto e la sera), ma anche di evitare, laddove possibile, di uscire quando le temperature sono rigide. Inoltre, si consiglia di evitare l’assunzione di alcolici perché, anche laddove si ritenga che essi possano essere utili, in realtà l’alcol produce dispersione di calore dal corpo, e ciò può rivelarsi invece particolarmente dannoso e problematico.

Da evitare anche gli sbalzi di temperatura: all’interno della casa, si dovrebbe infatti cercare di mantenere le temperature tra i 19 ed i 22 gradi. Bevande calde ed una corretta alimentazione possono, infine, aiutare a contrastare il freddo e l’insorgenza dei disturbi influenzali.

Allarme freddo

Allarme freddo: il boom di gelo degli ultimi giorni fa lanciare un allarme. È pericolo fratture a causa delle strade ghiacciate: i consigli degli esperti

Gli ultimi giorni hanno visto protagonisti gelo e freddo, non solo al nord Italia, ma anche e soprattutto nelle città del Sud che sono state particolarmente colpite da un gelo che non si vedeva da moltissimi anni. Per molti cittadini del sud Italia, infatti, è stata una sorpresa trascorrere gli ultimi giorni di vacanze con la neve: il freddo ha colpito città come Reggio Calabria, Messina, Matera, Napoli, tutte città del sud in cui, anche in inverno, generalmente si può godere di un clima abbastanza mite.

Allarme freddoEd è allarme freddo, quindi, con un vero e proprio boom di gelo, che non fa scattare solo il campanello d’allarme per influenza e disturbi influenzali causati dal freddo: a fare paura sono anche le strade, per lo più ghiacciate, che fanno emergere una situazione particolarmente difficile. Ed ancora una volta, a “soffrire” sono soprattutto le categorie più disagiate, come ad esempio anziani e bambini: ai primi, gli esperti consigliano di rimanere in casa nei giorni clou del freddo, per evitare fratture e pericolose cadute che potrebbero costare molto caro alle loro ossa già debilitate dalla vecchiaia. Ed allo stesso tempo, anche per i bambini si consiglia di prestare attenzione, cercando di evitare che escano a giocare in cortile proprio nei giorni più freddi dell’anno.

ALessia Marcuzzi contro Bettarini

Alessia Marcuzzi contro Bettarini? L’ex calciatore ed ex marito di Simona Ventura non sarò inviato speciale dell’Isola dei Famosi: pare che a deciderlo, sia stata proprio la conduttrice

È quasi tutto pronto per il ritorno in onda del reality show L’Isola dei Famosi che rivedremo su Canale 5 a partire dal 31 gennaio: diciamo “quasi” perché in effetti – come è d’altronde normale che sia – ancora diversi punti non sono stati chiariti. Ed è del tutto probabile che molte cose rimarranno oscure fino alla data di partenza del programma, giusto per creare quella suspance che tanto piace al pubblico.

ALessia Marcuzzi contro BettariniIn particolare una delle situazioni meno chiare è quella che fa riferimento al prossimi inviato nelle Honduras: eliminato Alvin, che per diverso tempo è stato il portavoce degli isolani del programma, si cerca adesso di capire chi potrebbe prendere il suo posto. E seppur inizialmente si era parlato di qualcuno che attualmente è abbastanza noto nel mondo televisivo, oggi pare che le voci di corridoio che volevano Stefano Bettarini come inviato speciale del programma vengano smentite.

Pare, infatti, che non sarà l’ex calciatore a sostituire Alvin, e che a volere così sia stata proprio la Marcuzzi, conduttrice dell’Isola dei Famosi che, secondo diversi giornali, si sarebbe impuntata sulla sua scelta. Rimane da capire, adesso, il perché questa decisione: secondo alcuni fan, potrebbe essere probabile il fatto che la Marcuzzi non abbia gradito il comportamento tenuto dall’ex calciatore nel programma Grande Fratello Vip a cui ha partecipato di recente.

Eventi Milano Epifania

Eventi Milano Epifania: cosa fare a Milano nella giornata dedicata a dolciumi e balocchi per i più piccoli (e non solo)

Il 6 gennaio è il giorno tradizionale che “porta via” tutte le feste. E sebbene con un pizzico di malinconia per la fine del periodo natalizio, è tradizione trascorrere questa giornata in allegria, specialmente per dedicare ai più piccoli un momento di felicità e di emozione: il giorno della Befana è infatti dedicato a doni e balocchi, che vengono portati dalla vecchietta a bordo della sua scopa che, nella notte a lei dedicata, inserisce dolciumi e giocattoli nella calza appesa al caminetto.

Eventi Milano EpifaniaPer tradizione religiosa, essa è invece il giorno in cui i Re Magi raggiunsero la grotta in cui si trovava Gesù Bambino per portare i loro doni: oro, incenso e mirra. Ed è proprio a questa tradizione che si ispira il Corteo Storico dei Magi che si terrà oggi, giorno 6 gennaio, a Milano: occhi aperti, quindi, nel centro storico in cui i Re Magi porteranno i loro doni da Piazza Duomo a Piazza Sant’Eustorgio.

Ma anche altri momenti di gioco per i più piccoli e non solo riguarderanno questa giornata: passeggiata al BOSCO WWF di Vanzago, per i piccoli ed i grandi, con un’escursione di due ore, mentre al Museo di Storia Naturale si potrà “giocare” per incontrare la Befana. Tanti altri giochi, come quiz e visite guidate, potranno essere effettuati in teatri, Musei, e centri ricreativi culturali di Milano.

Meteo Epifania

Meteo Epifania: si attende tra giovedì e sabato un vero e proprio picco di gelo e neve anche al Sud

In questi ultimi giorni il gelo e la neve sembrano aver lasciato un po’ di tregua, dando maggior spazio al sole ed all’avvento di temperature un po’ meno rigide e sicuramente più elevate. Ma è una tregua destinata comunque a durare poco: o almeno, ciò è quanto sembra stando alle anticipazioni sul meteo Epifania e non solo, secondo le quali nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato, ci si dovrà attendere una perturbazione artica che colpirà Europa settentrionale e centro-orientale e che naturalmente dovremo attenderci anche per l’Italia.

Meteo EpifaniaPicco del gelo, quindi, in tutta Italia è previsto per il giorno dell’Epifania e per i giorni successivi: non solo al nord, dove è più normale attendersi nevicate e gelate in un periodo come questo, ma anche al Sud Italia, che è anch’esso tendenzialmente a rischio. Neve, gelo, ma anche precipitazioni e vento freddo: è quanto potrebbe accadere nei prossimi giorni che gli esperti chiamano di impulso artico e che potrebbero rendere ancor più problematica la situazione salute, specialmente per i più cagionevoli. Le possibilità di nevicate non interesseranno solo le zone del nord Italia ma anche città che generalmente non sono oggetto di eccessivo freddo, come Napoli, Reggio Calabria e Messina.

 

Salta mezzogiorno in famiglia

Salta Mezzogiorno in famiglia: la puntata del 1 gennaio non è andata in onda per lasciare spazio ad uno speciale sull’attentato ad Istanbul. I fan polemizzano sulla scelta di cambio palinsesto

Il cambio di palinsesto Rai per il 1° gennaio 2017 non è piaciuto ai fan di Mezzogiorno in famiglia, programma televisivo di intrattenimento in cui si dedica ampio spazio all’Oroscopo di Paolo Fox, uno degli astrologi senza dubbio più seguiti e più stimati di tutti i tempi.

Salta mezzogiorno in famigliaLa scelta di modificare il palinsesto è dovuta all’attentato che ha colpito la Turchia ed in particolare Istanbul durante il Capodanno, nel quale hanno perso la vita ben 39 persone: niente oroscopo, quindi, su Rai Due, per i fan appassionati che dopo aver appreso la notizia del cambio di palinsesto hanno immediatamente scatenato la loro polemica su Facebook ed in particolare sotto il post con cui lo staff della nota trasmissione televisiva comunicava l’annullamento della puntata.

Per quanto i fan non abbiano apprezzato questa scelta, lo staff ha deciso comunque di comunicare che il palinsesto sarebbe stato solo modificato e non annullato, e che pertanto la puntata sarebbe andata in onda il giorno successivo, 2 gennaio, alle ore 11. Ma la scelta non è comunque piaciuta.

Richiamo collirio

Richiamo Collirio: Aifa avvisa i pazienti di non utilizzare il farmaco e ritira il collirio dalle farmacie

Il richiamo del Collirio Redoff è stato effettuato proprio in questi giorni dall’Aifa, che si è tra l’altro interessata di avvisare i pazienti sul non utilizzo di questo prodotto che potrebbe rivelarsi parecchio dannoso e pericoloso. La presenza di sostanze sconosciute, ma soprattutto di “impurezze” di cui è difficile diagnosticare l’origine e la provenienza, ha quindi spinto l’Aifa a ritirare il collirio dalle farmacie: la decisione dell’Aifa è giunta dopo una serie di controlli sul farmaco prodotto dalla ditta Thea Farma Spa.

Richiamo collirioIl REDOFF Coll è in genere utilizzato per trattare problemi agli occhi, in particolar modo congiuntiviti, episcleriti e scleriti, problemi post-operatori, ed altri disturbi legati all’apparato oculare. Il ritiro è stato predisposto con un provvedimento che, secondo il presidente dello Sportello dei diritti, deve essere considerato come qualcosa di necessario in seguito ai controlli che hanno evidenziato la presenza di impurezze sconosciute in alcuni flaconcini.

Il lotto di cui è stato predisposto il ritiro dalle farmacie è il  lotto 07-2017, n. 007016 e AIC 036506018: si informano quindi tutti coloro che possiedono questo prodotto di non utilizzarlo e di riportarlo in farmacia.

Edoardo e Anna

Emiliano e Anna: ovvero, Edoardo Purgatori ed Eleonora Cadeddu. Quale sarà il loro ruolo all’interno dell’undicesima stagione della fiction? Ma soprattutto, Un medico in Famiglia 11 si farà?

Sono tante le domande che, a distanza ormai di un mese dall’ultima puntata della fiction tv che abbiamo visto in onda su Rai Uno, i telespettatori si pongono: prima fra tutte, quella che riguarda la prossima programmazione della fiction, della quale non è così scontato che vedremo un’undicesima stagione su Rai Uno.

Edoardo e AnnaMa, qualora l’undicesima stagione venisse prodotta – e i dubbi sono leciti, visto che dal punto di vista dell’ufficialità oggi non abbiamo molte notizie in merito – quale sarà il destino dei protagonisti ed in particolare cosa accadrà ad Emiliano e Anna? I due, seppur avendo un ruolo importante per i telespettatori della serie televisiva, hanno comunque avuto un ruolo marginale all’interno di tutte le puntate di Un medico in famiglia 10: infatti, il loro amore ha trionfato solo all’ultima puntata, quando le speranze dei fan erano quasi ridotte all’osso.

E nonostante il lieto finale, un bacio che ha colto di sorpresa i telespettatori, oggi ci si chiede anche quale ruolo potrebbe avere la loro love story: cosa potrebbe accadere, quindi, ad Emiliano e Anna, se ci fosse un prosieguo della serie tv? Ci saranno Edoardo Purgatori ed Eleonora Cadeddu – come coppia – nell’undicesima stagione della fiction? Domande a cui, al momento, è quasi impossibile dare una risposta: ma è lecito pensare che, qualora venissero inseriti e scritturati nuovamente nel cast, probabilmente si darà più spazio alla loro storia d’amore.

Mal di testa a Natale

Mal di testa a Natale? Episodi di cefalea durante le feste natalizie sono diffusi: ecco come allontanare il rischio secondo gli esperti

Soffri di mal di testa o cefalea durante le feste natalizie? I bagordi delle feste generano in te sensazioni negative di malessere fisico? Secondo quanto dichiarato dagli esperti, questi episodi possono essere evitati assumendo un comportamento corretto, sia dal punto di vista alimentare, sia dal punto di vista dello stile di vita in genere.

Mal di testa a NataleSensazioni di malessere fisico durante le feste natalizie possono essere abbastanza diffusi, soprattutto dopo i due giorni di vigilia e Natale, e dopo i due giorni di vigilia e Capodanno, ovvero quando avviene il picco dei comportamenti alimentari scorretti e inadeguati. Infatti, proprio durante questi giorni è abbastanza tipico abbuffarsi, pensando che durante i giorni di festa sia tutto concesso; ed allora si esagera con le portate, anche per quel che riguarda dolciumi e bevande, che spesso si pagano – con gli interessi – il giorno dopo l’abbuffata, con mal di testa, nausea ed altri disturbi diffusi.

Il segreto è quello di evitare i bagordi: ovvero, mangiare e bere con moderazione, specialmente se non siamo particolarmente abituati all’esagerazione con il cibo. Inoltre, mantenere uno stile di vita corretto, bevendo tanto e facendo anche un po’ di sana attività fisica, si possono certamente ridurre i rischi di malessere e sensazioni sgradevoli.

Italia al freddo

Ancora Italia al freddo: peggiorano le condizioni al Nord ma anche al Sud Italia, dove si assisterà a vento e pioggia. Al Nord, invece, abbondanti nevicate

L’ondata di freddo che ha colpito l’Italia in questi ultimi giorni sembra non essere destinata ad arrestarsi: è quanto emerge da recenti informazioni delle condizioni meteo, secondo le quali l’Italia al freddo rimarrà tale ancora per un bel po’ di giorni. È quanto è stato confermato anche dalle immagini Meteosat, secondo le quali il freddo continuerà a colpire moltissime regioni italiane, specialmente al Nord, anche nelle prossime giornate.

Italia al freddoLe correnti fredde sono particolarmente evidenti al Nord della penisola, in cui si assisterà ad una retrocessione della temperatura ancora per un bel po’ di giorni: si assisterà ad un freddo gelido specialmente in montagna, ma anche la pianura rimarrà colpita da queste forti ondate.

Peggioramento delle condizioni meteo anche al nord ovest, in cui si assisterà non solo a temperature molto basse, ma anche a nevicate abbastanza abbondanti che proseguiranno fino a tutta la giornata di oggi. Durante la notte, invece, vi potrebbero essere forti venti che colpiranno in particolare la pianura lombarda, ma anche il Sud Italia: prossime ore gelide quindi anche al meridione della penisola, dove ci saranno anche dei particolari peggioramenti delle condizioni, con pioggia e raffiche di vento.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi