Attività fisica con Pokémon Go: tra gli aspetti positivi, perdita di peso ed allenamento muscolare
In aumento il numero di passi al giorno con il gioco Pokémon Go: per chi ha spesso criticato il noto videogame attraverso il quale ci si diverte camminando in giro per la città alla ricerca di mostriciattoli virtuali, la risposta viene direttamente dagli esperti Microsoft, che sostengono come l’utilizzo del dispositivo possa consentire un miglioramento ed un rafforzamento dell’attività fisica con Pokémon Go.
Sono circa 1500 i passi giornalieri in più, mediamente, per chi utilizza questo gioco: a sostenerlo sono i ricercatori di Microsoft, che hanno pubblicato gli esiti delle loro ricerche sul giornale Massachusetts Institute of Technology attraverso il monitoraggio di un numero elevato di utenti, che hanno effettuato il 25% di attività sportiva in più proprio andando a caccia di Pokémon. Ovviamente, i più scettici potrebbero rispondere con una domanda abbastanza semplice: è davvero così importante ottenere questi risultati, comunque positivi, utilizzando un videogame? Probabilmente no, ma se un gioco può aiutare, oltre che a divertirsi, anche a migliorare il proprio stile di vita grazie all’attività fisica, perché non approfittarne?
D’altronde, il vantaggio è davvero ottimale ed il gioco vale la candela: per dirne alcuni? Miglioramento della tonicità muscolare, perdita di peso, e miglioramento delle funzionalità cardiache!
La ragazza, single, è stata infatti protagonista di diversi battibecchi e litigate con la fidanzata di Andrea Damante, che nel corso della permanenza della Nuccetelli nella casa del Grande Fratello Vip, non ha gradito il comportamento della sua nemica, che avrebbe cercato più volte di avvicinare Andrea in maniera che va oltre i confini della semplice amicizia.
Stefano Bettarini, all’interno della casa del Grande Fratello, aveva infatti raccontato di aver spesso avuto dei contatti sensuali con molte donne nel corso della sua vita, e proprio sotto i riflettori del Grande Fratello Vip ha flirtato sia con Valeria Marini che con Mariana Rodriguez, creando una sorta di vero e proprio triangolo amoroso.
Ma quali sono le realtà da analizzare e da affrontare? Prima fra tutti, la difficoltà di essere visitati in tempi brevi per un controllo post ricovero, o semplicemente per ricevere i farmaci utili al trattamento terapeutico di una patologia conclamata: il disagio riguarda 4 pazienti su 10, molti dei quali non riescono ad avere in tempi brevi le risposte che vorrebbero e che li aiuterebbero a risolvere prima i propri problemi.
Ma a quanto pare, non è stato propriamente così: infatti, dopo la permanenza nel villaggio che ha permesso loro di fare parte di un gruppo di persone con cui condividere il tempo e con cui misurare le loro eventuali tentazioni, Ludovica e Fabio ne erano usciti vincenti, ma la loro pace è durata molto poco. Dopo qualche settimana dall’incontro finale che si era tenuto al falò dell’ultima puntata di Temptation Island, la coppia era scoppiata: ma qual è il motivo della fine del loro rapporto?