Category Archives: Salute

Home / Salute
64 Posts
arance

Siete dei fervidi consumatori delle prelibate arance della Sicilia, uno dei prodotti della terra più apprezzati e più saporiti che possiate trovare in commercio? Ebbene, alcune ricerche recenti vi danno dei motivi in più per poter proseguire su tale buona abitudine, visto e considerato che – ad esempio – la vitamina C contenuta in questo agrume potrebbe ridurre i livelli di acido urico nel sangue e aiutare a prevenire gli attacchi di gotta, un tipo di artrite che colpisce circa il 4% degli adulti.More Link

Letto a baldacchino moderno

Letto a baldacchino moderno: strutture moderne ed espressione non solo del potere

Letto a baldacchino modernoEra visto come estrema e simbolica espressione del potere: stiamo parlando del letto a baldacchino, una antica struttura che, proprio nei tempi antichi, era utile per tutelare e per proteggere i personaggi ricchi ed importanti da pioggia o sole durante i loro tragitti, e che con il tempo divenne anche un elemento architettonico di una certa rilevanza.

Da mobile ad immobile: se un tempo il baldacchino era semplicemente una struttura che serviva per trasportare oggetti sacri o personaggi importanti sotto la sua ala protettrice e simbolica, con il tempo esso divenne anche una struttura immobile, a copertura di uno degli elementi di arredo più importanti della quotidianità. Ecco che nasceva il letto a baldacchino, espressione massima della ricchezza e del potere tra sovrani e regine: ma che dire del letto a baldacchino oggi? Ha ancora quel significato?

Possiamo dire che questo elemento è stato sostanzialmente in parte esorcizzato: infatti, al giorno d’oggi vi sono delle strutture a baldacchino che non conservano nulla, tuttavia, dell’importanza e della regalità di quel tipo di struttura. Pensiamo, quindi, a strutture moderne, appositamente pensate per una camera da letto moderna e addirittura romantiche, per piccole principesse in erba.

Snack alle casse Gran Bretagna

Snack alle casse: Gran Bretagna decide di eliminare tutti gli snack e dolciumi presenti alle casse per evitare di incentivare l’obesità infantile

Snack alle casse Gran BretagnaAttività fisica, sport, eliminazione della vita sedentaria – meno ore davanti al pc oppure ai videogiochi – e quindi anche alimentazione corretta ed equilibrata: sono questi i consigli che spesso vengono snocciolati da parte di medici ed esperti per evitare il rischio di obesità nei bambini.

Tuttavia, la Gran Bretagna ha deciso di fare un passo in più, scoprendo ed evidenziando l’importanza del marketing anche nel senso educativo del termine. Molto spesso, alle casse dei supermercati si trovano snack e dolciumi: una scelta mirata di marketing per invogliare le persone ad acquistare la porzione monodose di uno snack o di una barretta di cioccolato, che ha dei costi maggiorati rispetto alla confezione multipla che si trova nei reparti. Un po’ un acquisto all’ultimo minuto, che può essere invogliato dal fatto che “tanto costa poco” ma che può celare un vero e proprio inganno, non solo economico, ma anche salutare.

Per questo motivo, il governo britannico ha fatto presente di eliminare dalle casse dei supermercati tutti gli snack ed i dolciumi, allo scopo di dimezzare il numero di bambini obesi entro il 2030.

Prevenzione obesità infantile

Prevenzione obesità infantile: l’obesità nei bambini è una delle piaghe più importanti, ma può essere contrastata con un comportamento salutare e corretto da insegnare ai più piccoli. Sport, alimentazione corretta e stile di vita

Prevenzione obesità infantilePrevenire è meglio che curare: lo dicono spesso, medici ed anche dentisti, i quali cercano di far capire, attraverso una scientifica ed attuale spiegazione, quali possono essere le conseguenze dirette e negative di uno stile di vita sano e non equilibrato.

Al giorno d’oggi, quindi, si parla molto spesso di prevenzione, anche nella speranza che questa possa essere applicata alla quotidianità e che possa rappresentare motivo di miglioramento, nel proprio stile di vita e non solo. Ed uno di questi aspetti riguarda nello specifico un problema come l’obesità: essere obesi, al giorno d’oggi, significa dover quindi accettare il fatto di aver avuto un comportamento scorretto per la propria salute.

Ed una delle piaghe più importanti è quella dell’obesità infantile: quanti bambini, oggi come oggi, soffrono di questo problema? Per evitare il più possibile questa situazione si cerca spesso di fare una corretta informazione e sensibilizzazione, allo scopo di educare nella maniera più adeguata i più piccoli verso un sano e corretto stile di vita. Che comprende, ad esempio, alimentazione sana, sport ed attività fisica.

Prevenzione obesità

Prevenzione obesità: è una malattia e come tale va contrastata, con un corretto comportamento alimentare ma anche prevenendo atteggiamenti scorretti

Prevenzione obesitàL’obesità è una malattia e come tale va combattuta, ma anche prevenuta. Infatti, non c’è niente di meglio e di più importante che la prevenzione, sia per quel che riguarda le malattie e le patologie che possono essere spiegate scientificamente come tali, sia per l’obesità, che va vista come un problema da non sottovalutare.

Essere obesi oggi significa vivere una condizione non particolarmente serena, dal momento che l’obesità non solo compromette la normale conduzione della vita quotidiana, ma ci mette anche di fronte ad una serie di rischi importanti legati alla salute. Ed è proprio per questo motivo che si dovrebbe dire addio a snack e dolciumi, specialmente dall’infanzia: la prevenzione di un disturbo come l’obesità deve passare proprio attraverso l’età più debole da questo punto di vista, che è l’età nella quale possono formarsi le abitudini, siano esse positive che negative. Pertanto, se l’abitudine è quella di mangiar sano e di condurre uno stile di vita quanto più possibile equilibrato, si possono evitare i rischi di diventare adulti obesi, o di esserlo già da bambini.

Prevenire è meglio che curare. Anche con l’obesità.

 

Sindrome del Bambino Scosso conseguenze

Sindrome del Bambino Scosso conseguenze: sono dannose e disastrose dal punto di vista fisico

Sindrome del Bambino Scosso conseguenzeDopo la campagna di sensibilizzazione che è partita, da qualche giorno, per informare e per dare una certa consapevolezza in merito alle conseguenze relative alla Sindrome del Bambino Scosso, si sta molto parlando di questo problema e si sta dando una certa rilevanza anche alle conseguenze che esso, purtroppo, può provocare.

Infatti, nota anche come Shaken Baby Syndrome, la Sindrome del Bambino Scosso si ha quando il piccolo – in genere sotto il primo anno di età, che è visto come un momento difficilissimo per il suo stesso sviluppo – viene ripetutamente scosso anche in maniera violenta per reazione ad un pianto che appare inconsolabile e che porta nella disperazione il genitore o l’adulto. Il problema è dato dal trauma che questa sindrome può provocare: infatti, si può andare incontro ad un importante trauma dell’encefalo, con conseguenze neurologiche molto importanti. Ed il motivo per cui ciò accade è molto semplice: infatti, a soli pochi mesi di vita, i muscoli del collo sono ancora troppo deboli e non hanno la capacità di sostenere la testa. Pertanto, se il bimbo viene scosso con una certa violenza, il cervello rischia di muoversi liberamente all’interno del cranio, con conseguenze davvero disastrose.

Shaken Baby Syndrome

Shaken Baby Syndrome: come si configura la Sindrome del Bambino Scosso e quali sono i pericoli?

Shaken Baby SyndromeSi è di recente parlato di una sindrome che colpisce principalmente i bambini piccoli. Stiamo parlando della  “Shaken Baby Syndrome” anche nota come Sindrome del Bambino Scosso, unproblma che al giorno d’oggi colpisce – in maniera certificata – almeno 3 casi ogni 10.000 bambini sotto l’anno di età, anche se non è ancora escluso che questi numeri non siano in realtà molti di più.

Ma cos’è questa sindrome? Ne parlano gli esperti, i quali hanno anche chiarito quanto sia importante conoscere tutte le caratteristiche di questo disturbo per riuscire ad evitare che esso possa rivelarsi dannoso per la salute ed il benessere dei più piccoli: non è un caso che la Sindrome del Bambino Scosso mostra delle conseguenze importanti sia dal punto di vista psicologico, sia sotto il profilo fisiologico.

Questa Sindrome presuppone che il bambino venga violentemente scosso quando non riesce a smettere di piangere: spesso, il genitore o l’adulto, disperato di fronte a questo comportamento, tende quindi a mettere in atto degli atteggiamenti poco consoni e scuote il bambino nel tentativo disperato di risvegliarlo dal suo pianto, provocando così disturbi sempre più importanti e dannosi.

Tumore ai polmoni sintomi

Tumore ai polmoni sintomi: alcuni di essi non vanno affatto sottovalutati ma sono espressione di un problema serio

Molto spesso, capita ad ognuno di noi di andare incontro a problemi di salute che, se talvolta è vero che tendiamo a considerare in maniera non del tutto efficace, dall’altro lato è anche vero che altre volte questi problemi di salute potrebbero riservare qualche sorpresa negativa, da non sottovalutare.

Non bisogna mai essere eccessivamente spaventati perché vivere con il terrore di ammalarsi è sempre controproducente e non permette, chiaramente, di gestire al meglio la propria vita. Tuttavia, è anche bene essere consapevoli dei rischi a cui si va incontro ed essere quindi pronti ad affrontarli nel migliore dei modi: una corretta prevenzione ed anche una diagnosi tempestiva, infatti, possono sempre più spesso rappresentare una vera e propria ancora di salvezza.

Tumore ai polmoni sintomiIn questo senso, potremmo oggi parlare del tumore ai polmoni e quindi dei sintomi che, specialmente se si presentano tutti insieme, non vanno affatto sottovalutati:

  1. Tosse secca e persistente, che tende a non andare via, neanche con il trattamento specifico. Spesso, questa tosse diventa anche stizzosa, specialmente durante la notte;
  2. Affaticamento, senza apparente motivo. Quindi, anche un respiro che diventa affannoso e anomalo, senza che sia stata fatta in effetti alcuna fatica;
  3. Cambiamento della voce, che si presenta a causa della pressione che viene effettuata sul nervo che controlla la laringe.

A questi sintomi, si può associare anche la perdita di peso inspiegabile, associata talvolta a colorito emaciato e biancastro e all’assenza di fame.

Pornografia studi

Pornografia studi: emergono alcune interessanti evidenze scientifiche in merito al rapporto che l’uomo ha con la pornografia

Un lungo ed interessante articolo proposto dalla BBC ha evidenziato, di recente, ciò che è emerso da alcuni studi effettuati sul legame tra essere umano e pornografia: un legame che sembra scontato in quanto da sempre, l’uomo, utilizza la pornografia per un proprio tornaconto personale in fatto di erotismo e piacere ma che in realtà cela molte più sfaccettature di quanto possa sembrare.

Pornografia studiUna tra le scoperte effettuate in merito è quella che vede l’uomo interessato molto al volto delle attrici, più che al loro corpo: inoltre, ad essere più avvezzi alla pornografia sono soprattutto gli americani, mentre gli italiani sono scesi al nono posto in classifica, con una media di visualizzazioni pari a circa 8 minuti.

Certezze, queste, che rappresentano alcune delle caratteristiche dell’essere umano e dei comportamenti e pensieri in merito alla pornografia: un aspetto della vita quotidiana, molto più comune e diffuso di quello che si possa immaginare e pensare, non solo per l’uomo, ma anche per la donna. Che è interessata alla pornografia esattamente come l’uomo, e che spesso tende a soffermarsi su filmati erotici, seppur con una sensibilità decisamente diversa.

Una memoria forte dipende dalla salute e dalla vitalità del tuo cervello. Se sei uno studente che studia per gli esami finali, un professionista interessato a fare tutto quello che puoi per rimanere mentalmente affilato, o un anziano che cerca di preservare e migliorare la sua materia grigia in età avanzata, ci sono tante cose che puoi fare per migliorare la tua memoria e le prestazioni mentali. Esiste la nota tecnica del ricercatore Gianni Golfera, per migliorare la tua memoria.More Link

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi