Ora o Mai Più vince Lisa: è la bravissima cantante calabrese ad aggiudicarsi la vittoria della prima edizione del programma, insieme al suo coach Marco Masini
Era abbastanza scontato, in fondo, che fosse proprio una con la voce di Lisa ad aggiudicarsi la vittoria della prima edizione del programma televisivo improntato sul far rinascere quelle meteore scomparse del mondo della musica, dando loro una seconda possibilità.
Lisa, calabrese, con un passato musicale sicuramente importante ed alle spalle anche un passato non semplice dal punto di vista della salute, è riuscita comunque ad aggiudicarsi la vittoria del programma, grazie ad una voce che in molti hanno detto essere spettacolare.
Certo, il merito è anche del suo coach, il bravissimo maestro Marco Masini, che le ha permesso di crescere e di misurarsi con nuove esperienze e possibilità e che le ha consentito, quindi, di gettare le basi per la vittoria. Ma non solo: perché questa potrebbe essere davvero una nuova seconda opportunità per Lisa, che dalla vittoria del programma potrebbe trarre molto profitto e ritornare sulle scene della musica italiana, la buona musica.
Cosa accadrà? Per adesso, Lisa si gode la vittoria, e chissà che molto presto non ritorni davvero alla ribalta musicale. Magari proprio con un duetto con Masini?
Nel corso degli ultimi giorni, gli appassionati di gossip hanno potuto notare una situazione che si è verificata in una ormai ex coppia di Uomini e Donne, che è quella relativa alla rottura tra Sara Affi Fella e Luigi Mastroianni: i due si erano conosciuti proprio all’interno del programma televisivo condotto da Maria De Filippi, e alla fine del suo percorso da tronista, Sara aveva deciso di fare la scelta optando proprio per Luigi, e lasciando fuori Lorenzo, un ragazzo che comunque le piaceva ma che forse non l’aveva colpita come lui.
Era visto come estrema e simbolica espressione del potere: stiamo parlando del letto a baldacchino, una antica struttura che, proprio nei tempi antichi, era utile per tutelare e per proteggere i personaggi ricchi ed importanti da pioggia o sole durante i loro tragitti, e che con il tempo divenne anche un elemento architettonico di una certa rilevanza.
Un tempo era considerato come un interessante elemento di potere: stiamo parlando del baldacchino, una struttura molto antica che veniva utilizzata in un primo tempo dai sovrani, poi anche nel campo religioso, sia come elemento di copertura, sia come elemento simbolico per mostrare il potere di un personaggio importante.
Attività fisica, sport, eliminazione della vita sedentaria – meno ore davanti al pc oppure ai videogiochi – e quindi anche alimentazione corretta ed equilibrata: sono questi i consigli che spesso vengono snocciolati da parte di medici ed esperti per evitare il rischio di obesità nei bambini.
Prevenire è meglio che curare: lo dicono spesso, medici ed anche dentisti, i quali cercano di far capire, attraverso una scientifica ed attuale spiegazione, quali possono essere le conseguenze dirette e negative di uno stile di vita sano e non equilibrato.
L’obesità è una malattia e come tale va combattuta, ma anche prevenuta. Infatti, non c’è niente di meglio e di più importante che la prevenzione, sia per quel che riguarda le malattie e le patologie che possono essere spiegate scientificamente come tali, sia per l’obesità, che va vista come un problema da non sottovalutare.
Il numero di scarpe indossato dalla neo moglie del principe Harry, la duchessa di Sussex ed ex attrice americana Meghan Markle, è più grande rispetto al suo numero: è una delle considerazioni che sono state fatte già da diverso tempo, soprattutto nel giorno del fidanzamento ufficiale con Harry, ma nessuno ha osato, fino ad oggi, parlare di quello che poteva essere considerato come un argomento “scomodo”.
Conduttrice e presentatrice televisiva, Paola Perego ha voluto parlare di Fabrizio Frizzi, il noto ed amatissimo volto della tv che è scomparso prematuramente il 24 marzo scorso, lasciando vedova la moglie Carlotta Mantovan e orfana la piccola Stella.
Sposarsi alla Reggia di Venaria costerà 900 euro per coloro che sono residenti nel Comune piemontese: è quanto viene evidenziato all’interno di una recente nota informativa, che presenta anche le condizioni necessarie per ottenere questa sensibile riduzione del costo. Infatti, per coloro che non sono residenti all’interno del comune, il costo della celebrazione con rito civile all’interno della Reggia di Venaria Reale costerà circa 3 mila euro; invece, coloro che hanno la residenza nel comune potranno avvalersi di una riduzione del costo, che è stata abbassata da 1300 a 900 euro.